Logo

ORDINA ORA IL TUO DISTRIBUTORE CON CONSEGNA NEL 2026 📅

Step 1 / 8: Introduzione e Glossario

Informazioni e Terminologia

Questo calcolatore dell’ammortamento ordinario 100% a cui si aggiunge l’iperammortamento del 180% è uno strumento sviluppato da AM Automatic Machines pensato per semplificare la comprensione delle agevolazioni fiscali 2026 e aiutare le imprese a stimare in modo immediato il vantaggio economico.

In base alle prime anticipazioni della Legge di Bilancio 2026, si abbandonerà il credito di imposta 4.0 a favore del ritorno dell’Iperammortamento, il costo del bene viene fiscalmente maggiorato del 180%, aumentando così il suo valore ammortizzabile.

Per un’analisi dettagliata e conforme alla normativa vigente, si consiglia di consultare il proprio consulente fiscale o commercialista.

Per la simulazione proposta, si è ipotizzata una tassazione complessiva al 50% (IRPEF 26% + INPS 24%).

GLOSSARIO

  • Pagamento: modalità con cui viene acquistato il bene: immediato o tramite leasing. Può influire sulla deducibilità e sui tempi di ammortamento.
  • Leasing: La durata del leasing determina la quota deducibile annualmente.
  • Imponibile del distributore automatico: valore imponibile del bene acquistato (esclusa IVA), su cui si calcolano le quote di ammortamento e l’iperammortamento.
  • Ammortamento ordinario: È la procedura contabile con cui il costo di un bene strumentale viene ripartito su più esercizi, in base alla sua vita utile.
  • Iperammortamento 180%: Agevolazione che consente di maggiorare del 180% il valore del bene ai fini fiscali.
  • Transizione 5.0: Gli incentivi sono legati non solo alla tecnologia del bene, ma anche al risparmio energetico ottenuto.
  • Manleva per aderire alla Transizione 5.0: È una dichiarazione con cui l’acquirente solleva AM dalla responsabilità legate all’ottenimento dell’incentivo.
  • Riepilogo finale: Nel riepilogo finale verrà mostrata una tabella che evidenzia il risparmio fiscale complessivo ottenibile in base all’imponibile del distributore automatico. I valori riportati rappresentano una stima indicativa calcolata secondo le ipotesi predefinite (tassazione complessiva del 50%).